I seminari
Seminari ed eventi di incontro
Fulì vuol essere un punto di ritrovo per tutti…. A disposizione della comunità .. Saranno organizzati regolarmente dei seminari di informazione pubblica con argomenti di interesse comune..


Attacchi di panico e crisi d’ansia
L’attacco di panico è una vera e propria malattia. Anche se non lascia segni evidenti sul nostro corpo, si manifesta violentemente e senza preavviso, paralizzando la vita di chi ne soffre. Troppo spesso i suoi sintomi vengono ignorati o perché confusi con altre patologie o per il senso di vergogna che il malato prova nel dover giustificare una paura irrazionale. È importantissimo che tutti noi impariamo a riconoscere questa sindrome, per intervenire subito sia con noi stessi sia con chi amiamo.
Sono circa 8 milioni gli italiani che ogni giorno si trovano a combattere con questo male oscuro, per prestare aiuto alle persone affette da questo incubo e per informare su cause, sintomi e come prevenire e gestire l’attacco di panico la SCUOLA….. con l’intervento della Dott.ssa Elena Favole, psicologa-psicoterapeuta e …. sarà protagonista dell’evento “ATTACCHI DI PANICO E ANSIA” con l’obiettivo di fornire uno spazio di sensibilizzazione, informazione e condivisione a chi vive questo disagio.
Il seminario verrà riproposto quanto prima.



Le donne e le discriminazioni di genere
Da dove nascono le discriminazioni?? Natura o cultura?
Discriminazione sul posto di lavoro, sulla retribuzione salariale (Gender pay gap)
Possibili soluzioni per superare le discriminazioni lavorative.
Il seminario verrà riproposto quanto prima.

Dimmi come rappresenti l’altro e ti dirò chi sei.
Itinerario filosofico alla scoperta della propria identità attraverso la scoperta dell’ Altro.
Definizione dell’Altro nella storia della Filosofia
Che cosa vedo??
Sguardo multiculturale: come cambia l’immaginario collettivo
Verso la risoluzione del problema.
Il seminario verrà riproposto quanto prima.


Disturbi dell’alimentazione
Stanno aumentando, non vi è dubbio. Sono i disturbi alimentari, oggi quattro volte più frequenti rispetto a una ventina di anni fa, noti come Anoressia (rifiuto del cibo) e Bulimia (letteralmente, fame da bue). Le nostre società sono sempre più afflitte da profonde alterazioni nei rapporti con il cibo che rappresentano solo le punte di un iceberg molto più ampio. Il Workshop dal titolo “La cultura del corpo: cogliere i significati profondi di ciò che si cela oltre lo specchio ”, Affronterà il problema dei Disturbi del Comportamento Alimentare in una visione più generale e complessiva, analizzando i “funzionamenti di fondo” dei disturbi alimentari, ciò che è alla base di queste patologie, definite ormai disturbi da dipendenza. I disturbi alimentari, nell’ultimo decennio sono diventati una vera e propria emergenza per gli effetti devastanti che hanno sulla salute e sulla vita di bambini, adolescenti e adulti

Ciclicità e pavimento pelvico
Un percorso di conoscenza e consapevolezza dell’ essere donna nella quale verranno trattati diversi aspetti del mondo femminile: inizieremo analizzando l’ essere donna nella società attuale (sempre di corsa tra lavoro, casa, famiglie, cariche di stress, ansie e preoccupazioni); per arrivare a conoscere aspetti importanti legati alla ciclicità femminile che potranno aiutarci a comprendere atteggiamenti e problemi che ci accomunano (insonnia, dolori articolari e cervicali, sciatica, amenorrea e nervosismo)
Infine, attraverso una migliore respirazione e la riscoperta del corpo femminile (soprattutto nella zona del perineo, grazie all’ attivazione dei muscoli del pavimento pelvico) alcuni esercizi di allungamento e mobilità articolare ci permetteranno di attenuare ansie e tensioni creando una sensazione di rilassamento che migliorerà il nastro stato d’animo.
Una serata, quindi, interamente dedicata a noi: mamme, figlie, nonne, zie, sorelle, amiche, ma soprattutto donne.
La serata sarà organizzata da Lucia Maria Ghirardi, istruttrice di Pilates.


Disostruzione pediatrica
In collaborazione con la Signora Serena Serra Infermiera pediatrica e istruttrice BLS-D, sarà organizzato un seminario della durata di 2 ore per l’ insegnamento delle tecniche di disostruzione pediatrica
In Italia 1 bambino muore a settimana per soffocamento… E tu? Sapresti come salvarlo?
Il seminario verrà riproposto quanto prima.

Eventi di incontro
Gli eventi proposti da Fuli saranno dei momenti di formazione, nuove esperienze di vita organizzati al di fuori dei locali della scuola. Momenti di condivisione, di ampliamento formativo come ad esempio; viaggi in luoghi di meditazione, partecipazioni a Convention con temi olistici, partecipazione a eventi fieristici.



Il nostro scopo

Website powered by Fabio Magnino
Fúlì
Formazione Ben-Essere
Via Mangiacane n°3
12011 Borgo San Dalmazzo (CN)
P.IVA: IT03839240045
C.F: SRR LBT 78C54 B354D
N.REA: CN-319650
Indice
Home
Chi Siamo
I corsi
I servizi
Seminari/eventi
Tutela Legale
Contatti