Il nostro scopo
Il tuo futuro professionale
Diventare un operatore olistico, una professione di successo per un settore “il mondo del benessere in continua espansione” con Fulì è un traguardo raggiungibile.
Garantiamo la formazione
Perchè noi insegnamo benessere, passione, emozione.
Avvicinamento ai corsi
Lezioni di prova gratuite dei corsi senza obbligo di iscrizione.
Colloquio conoscitivo
Affidati a Fulì , qui ti aiuteremo con un colloquio conoscitivo a fare la scelta giusta, capire chi sei, le tue passioni e ti consiglieremo al meglio.
Tutor personale
Il servizio di tutorato è a disposizione dell’allievo gratuitamente per tutto l’anno formativo.
Pagamenti agevolati
Fulì offre la possibilità di dilazionare il pagamento del corso, agevolando l’alunno in formazione.
Assicurazione
Tutti gli alunni godranno di una copertura assicurativa scolastica che li tutelerà durante la formazione.
Verifica della formazione
Prove teoriche e pratiche saranno sviluppate durante la formazione con l’ottenimento di una scheda di valutazione professionale.
Stage di tirocinio
Durante la formazione gli alunni dovranno praticare un tirocinio per affinare le tecniche apprese in aula e per approcciarsi al mondo del lavoro.
Garanzia di soddisfazione al 100%
Verfichiamo sempre che i nostri alunni siano soddisfatti conclusa la formazione.
Bed & Breakfast
Convenzioni con strutture ricettive site nel comune di Borgo San Dalmazzo
Un servizio personalizzato perchè siete persone speciali!!
Assistenza Post-Formazione
Perchè siamo presenti anche nel tuo futuro professionale
Assicurazione Professionale
Avere un’ assicurazione è sinonimo di professionalità e di tutela ti aiuteremo anche in questo passo
Supporto Professionale Fiscale
Una consulenza commerciale, fiscale dedicata e specializzata per te.
Supporto Legale-Burocratico
Una consulenza per avviare in modo regolarmentare la professione nel settore, o supportare chi riscontra problemi nel farlo.
Collocamento Nel Mondo Del Lavoro
Con le competenze acquisite è possibile lavorare all’interno della scuola, come massaggiatore o collaboratore scolastico
Corsi con formazione monotematica
Frequentare un corso monotematico professionale ti da la possibilità di vivere la magia del dare e ricevere benessere, con finalità sia amatoriali che professionali
Percorsi formativi pluriennali.
L’obiettivo principale della nostra scuola di massaggio è farti diventare un Professionista del settore: non ti resta che scegliere il piano di studi più adatto a te e alle tue esigenze
Benessere
Presso la nostra scuola vi è la possibilità di prenotare trattamenti e consulenze di benessere eseguiti da professionisti del settore.
Seminari ed eventi di incontro.
Verranno organizzati grazie alle nostre numerose collaborazioni con professionisti del settore, operatori sanitari, psicologi ecc… e saranno rivolti a tutte le persone che vorranno parteciparvi.
“Colui che desidera assicurare il bene di altri si è già assicurato il proprio.”
Confucio

Le vostre domande
Sono richieste conoscenze particolari per partecipare ai corsi?
Nessun requisito particolare di partecipazione, la formazione è aperta a tutti.
Sarai tu a scegliere la finalità, amatoriale o professionale.
Cosa dobbiamo portare ad un corso?
-Abbigliamento comodo
-Costume da bagno 2 pezzi per lei, slip o boxer per lui
-Telo da mare
-Ciabatte o calze antiscivolo
-Blocco notes
Cosa sono le Discipline Bionaturali?
Per legge sono definite DISCIPLINE BIO NATURALI le pratiche che stimolano le risorse naturali dell’individuo e sono mirate al benessere e alla difesa delle migliori condizioni della persona, e sono volte a generare una migliore qualità della vita. Le discipline bio-naturali hanno inoltre le finalità di favorire la piena e consapevole assunzione di responsabilità di ciascun individuo in relazione al proprio stile di vita e di stimolare le risorse vitali della persona, intesa come entità globale e indivisibile. Ferme restando tali caratteristiche di base comuni, ogni disciplina utilizza approcci, tecniche, strumenti e dinamiche originali e coerenti con il modello culturale specifico da cui prende origine.
L'operatore olistico è un mestiere possibile?
Solitamente l’Operatore Olistico svolge questa attività lavorativa in modo sporadico, lo fa per passione nel tempo libero mentre svolge un’attività lavorativa principale, come me in passato….Una impiegata contabile di giorno, docente e operatrice olistica la sera in aula!!
La ricerca del benessere è in continuo aumento e in espansione i servizi offerti in questo settore. Mancando una legislazione italiana che normi e regolamenti tale figura professionale, è assolutamente necessario affidarsi ad una Scuola di formazione professionale per poter divenire un Operatore del benessere in discipline bionaturali professionale e di successo.
L’ Operatore può lavorare come dipendente o collaboratore in centri del benessere, presso associazioni sportive, centri termali, Spa, alberghi e villaggi turistici, ma anche da libero professionista, aprendo uno Studio del benessere oppure lavorando presso il domicilio dei propri clienti.
Esiste una legge che regolamenti l'attività degli operatori olistici?
No, non esiste una norma specifica che regoli questo tipo di attività, ma esistono una serie di leggi, generali o particolari, che sono applicabili a questo campo.
In particolare, la legge 4/2013 ha, per la prima volta, normato le c.d. professioni non regolamentate, ovvero tutte quelle professioni che non rientrano tra quelle che sono disciplinate da una apposita legge e prevedono l’scrizione ad un apposito albo (es. architetto, ingegnere, avvocato, ecc.). Tra le professioni non regolamentate rientrano anche le discipline olistiche.
Chi è un vero massaggiatore?
Vi consiglio la lettura di questo articolo, clicca sul link quì a fianco: “Chi è un vero massaggiatore?”
Dicono di me
Il nostro blog
Proteggiamo il tuo Ben-Essere
“ Un giorno la paura bussò alla porta, il coraggio andò ad aprire e vide che non c’era nessuno” In un momento di così grande difficoltà che ha colpito e che ancora colpisce tutti noi, limitandoci la libertà, il vivere serenamente i nostri momenti nella...
Quattro passi nello sciamanesimo
Ciao a tutti, mi chiamo Enrico Rovera e, in concomitanza dell'inizio, presso Fulìformazione a Cuneo, del percorso di sciamanesimo da me condotto, ho deciso di scrivere un articolo sull'argomento. In anni di pratica, mi sono reso conto che quando si parla di...
Chi è un vero massaggiatore? Elisabetta posta un articolo.
Chi è un vero massaggiatore?Ciao a tutti, sono Elisabetta Sarritzu la fondatrice della scuola Fulì Formazione. Riporto integralmente un articolo trovato su Massaggi & Lavoro perchè lo considero molto interessante ed esplicativo a livello professionale. Buona...
Entra nel mondo del



